“La musica del cinema da Foiano a Hollywood”
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
A Foiano di Val Fortore l’11 agosto 2025 alle ore 21.30, si terrà l’evento-spettacolo “La musica del cinema da Foiano a Hollywood”, un omaggio al genio di James Vincent Monaco, compositore italo-americano tra i più influenti della Hollywood delle origini, quattro volte candidato al Premio Oscar, erano presenti il Sindaco di Foiano di Val Fortore Giuseppe Antonio Ruggiero, il maestro Umberto Aucone Direttore artistico della serata e Daniele Iadicicco Presidente dell’Associazione Internazionale per gli Studi Genealogici.
James Monaco nasce a Foiano di Val Fortore ed emigra negli Stati Uniti nei primi del Novecento.Lascia un segno indelebile nella storia della musica da film e dello swing, diventando un autentico ambasciatore della cultura italiana nel mondo. Per celebrare il suo illustre concittadino, il Comune di Foiano di Valfortore ha ideato un evento che unisce narrazione, musica e spettacolo in un’esperienza artistica e istituzionale di altissimo livello.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio tra musica, cinema e storiasarà la BB OrKestra, diretta dal Maestro Umberto Aucone, che interpreterà dal vivo alcuni dei brani più iconici di Monaco, insieme a capolavori swing dell’epoca. Sul palco, le eleganti coreografie del corpo di ballo Cotton Swing di Napoli, in autentici costumi d’epoca, faranno rivivere l’atmosfera affascinante degli anni ’20 e ’30.
Il racconto biografico dell’artista – dalla sua giovinezza a Foiano fino all’ascesa nella capitale mondiale del cinema – sarà arricchito da video inediti, immagini d’archivio, testimonianze storiche e interventi istituzionali. Il tutto all’interno di un salotto culturale condotto dall’attrice Monica Carbini, con la partecipazione straordinaria del poliedrico artista e musicista Gegè Telesforo, che accompagnerà il pubblico lungo questo emozionante percorso di parole e note.
Momento centrale della serata sarà la solenne intitolazione del Teatro Comunale a James V. Monaco.
Il Sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero ufficializzerà l’evento scoprendo la targa commemorativa mentre in sottofondo suonerà il tributo musicale in onore del grande compositore, in un gesto simbolico che rinnova il legame tra Foiano di Valfortore e le sue eccellenze nel mondo.
La musica e i balli continueranno fino alle ore 24:00, per chiudere la serata in un’atmosfera di festa e condivisione. Foiano di Valfortore si prepara così a rendere omaggio a un suo figlio illustre, con una serata che si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica, cinema e storia.